domenica 16 dicembre 2012

Ghirlanda centrotavola di Natale

 
Qualche giorno fa mi imbatto in una foto su facebook di un lavoretto - semplicemente meraviglioso - realizzato da una vecchia conoscenza virtuale, Manu Made. Oggi scopro casualmente che Manu ha addirittura creato un tutorial e mi ha gentilmente concesso il permesso di pubblicarlo sul mio blog in modo da renderlo disponibile anche a chi non è su fb.
 
Passo la parola all'artista...e ditemi se non è una meraviglia!
 
Occorrente:
Una base per ghirlanda, potete farla da voi o prenderne una di quelle in commercio, ne esistono di ogni tipo e dimensione, attenzione a quando la scegliete, poichè ce ne sono alcune che vanno interamente ricoperte, e altre visivamente gradevoli che possono restare anche scoperte in parte. Io ne avevo in casa una di ogni tipo, una in paglia da ricoprire interamente, e una in tralci di vite. Ho optato per la seconda, quindi la decorerò solo, senza foderarla interamente.

Ghirlanda in paglia

Ghirlanda in tralci di vite
Ho scelto come decorazione delle stelle di natale con foglie di vari colori, nella foto ne vedete di tre verdi diversi, poi uno in fase di ultimazione l'ho eliminato, creava troppa confusione! Per il centro della stella di natale ho usato delle stelline in legno, che ho ricoperto prima con una vernice corante e poi "puntinato" con un pennarello oro, per dare l'effetto delle palline del pistillo.




Per i fiori e le foglie ho usato del feltro, si trova in qualsiasi merceria. Per ritagliare le forme ho usato la Big Shot, ma potete anche ritaglierle a mano, fino a un paio di settimane fa lo facevo anche io, si può fare!


Il risultato finale del fiore, una volta cucito in modo da diventare lievemente tridimensionale, e applicata la stella centrale con la colla a caldo, è questo:


Sono poi passata a lavorare le foglie, incollandole a caldo in gruppi di tre, e chiudendole dietro con un punto metallico creato con filo sottilissimo, per evitare che si staccassero.


 
Quindi ho incollato tutto a caldo sulla ghirlanda, ed ecco il risultato!




Che ne dite? Avevo ragione? E per ammirare il risultato finale vi do appuntamento al prossimo post, ho una piccola sorpresina per voi...

sabato 1 dicembre 2012

Dicembre!!! Comincia il conto alla rovescia!

Ecco, ci siamo! Dicembre è arrivato e mi sono resa conto di non aver provveduto al problema nanomaleficoimpazzitoperqualsiasicosaabbiaunaformasferica e quindi il mio albero (che avrei voluto fare oggi!) resterà nudo come un verme!!
 
Avrei potuto cercare qualche addobbo in legno o pannolenci, avrei addirittura potuto provare a crearne io qualcuno (sul web ho trovato milioni di tutorial) ma...siamo a dicembre e non l'ho fatto.
 
Tentando disperatamente di darmi un contegno, cercherò di soffrire in silenzio e di mostrarvi invece il nostro calendario dell'avvento.
 
Naturalmente non l'ho fatto io ma la nonna Angela :P e, visto che forse è un po' presto per IlPuzzolo, lo apprezzo io per lui! ^_^
 
Anche in questo caso tutte le mie buone intenzioni sono andate a farsi friggere...avrei voluto organizzare una specie di caccia al tesoro inserendo un bigliettino dentro ogni taschino del calendario per scovare un piccolo tesoro al giorno (matite colorate, librettini, ecc...) ma...
 
Ok, è meglio se passo alle foto.
 
 
 
 
 
Purtroppo non posso mettere un tutorial né sono in grado di spiegarvi precisamente com'è realizzato, posso solo dirvi che è un po' imbottito e i contorni dei disegni sono cuciti (in questo caso con un filo dorato) in modo da creare un effetto in rilievo.
 
Vi piace? Aspetto di vedere i vostri e magari prendere qualche spunto/appunto per il prossimo anno... -.-

Alla prossima!

martedì 20 novembre 2012

Piccolo promemoria...


20 novembre:
 
Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e
 
dell'Adolescenza.





Questo è quello che è successo nella mia città.

Naturalmente la mia scuola non ha partecipato.

martedì 13 novembre 2012

Si sta come d'autunno...

 
Oh mamma! Cos'è successo qua?!
 
Sono davvero passati tutti questi mesi dall'ultimo aggiornamento? E che ho fatto nel frattempo??
In realtà ne avrei di cose da raccontarvi...spero di riuscire a farlo con una certa continuità d'ora in poi.
 
Un paio di amiche mi hanno fatto notare che è un vero peccato mollare così e qualcosa dentro di me si è svegliato.
 
Già una volta vi avevo confessato che avevo un po' perso l'entusiasmo iniziale, che qualcosa aveva cominciato a "pesarmi"...ma non voglio abbandonare! Dovete sapere che è uno dei miei maggiori difetti, abbandonare le cose dopo la fase dell'innamoramento. Per fortuna questo mi succede solo con le "cose", non con le persone.
 
Ad ogni modo, il fatto di aver utilizzato il termine abbandono mi ha fatto tornare in mente una miriade di pensieri...
Ho sempre considerato l'abbandono un qualcosa di negativo (abbandonare un cane, abbandonare un progetto, abbandonare un figlio...non in ordine di importanza, naturalmente!), e potremmo aprire un dibattito che durerebbe settimane se affrontassimo l'argomento scavando nelle sue molteplici sfaccettature (vedi il lutto o la Teoria dell'attaccamento).
Ma non è quello che intendo fare adesso. Quello che voglio passarvi ora è un pensiero che ho "scoperto" sulla mia pelle durante un seminario di psicologia e cioè che questo termine può avere anche un'accezione positiva: non ci si abbandona forse all'altro quando ci si innamora?
 
E' da qui che voglio ripartire! Ed è con questa immagine che vi accolgo nuovamente nel mio piccolo spazio, un'immagine che richiama la grafica del mio blog ma che la supera infinitamente.
 
L'autunno e i suoi colori...
 
 P.S. Tanti auguri al mio maritino per il suo strampalato compleanno...
 
Tornate a trovarmi!
 

 

martedì 31 luglio 2012

Benvenuta amore de zia!!! ♥


Ritorno su questi lidi per condividere con voi una grandissima gioia...

sono diventata zia!!!




La mia adorabile nipotina, figlia della mia amatissima - e cazzutissima - sorellina, si chiama Beatrice e ha scelto di venire al mondo il 6 luglio 2012!

Il come lo tralascio, almeno per il momento...

Capite bene che ho altro da fare... ^_^ oltre al fatto che mio figlio si è trasformato in un piccolo teppista!


Ecco la poesia che ho dedicato a due delle donne più importanti della mia vita:

Il bambino chiama la mamma e domanda: "Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?"
La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino.
"Eri un desiderio nascosto dentro al cuore."

                                                                                 (R. Tagore)


♥   ♥   ♥


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...